MISSIONE 1 - Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Turismo

Visiona il documento in allegato

Descrizione

MISSIONE 1 - Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Turismo

COMPONENTE 1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

INVESTIMENTO 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA locali

INVESTIMENTO 1.4 - Servizi e cittadinanza digitale

 

DIGITALIZZAZIONE

Ma prima della tabella c’è da inserire  una parte descrittiva

Il Comune di Sellia Marina ha ricevuto n° 5 finanziamenti per la digitalizzazione per un importo complessivo pari ad € 303.292,20 a valere sulla Missione 1 – Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e segnatamente per le seguenti misure:

1

2

3

4

INVESTIMENTO 1.4 Servizi e cittadinanza digitale

 

INVESTIMENTO 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA locali

L’investimento è volto a garantire una consistente implementazione del Piano di migrazione al cloud (comprensivo delle attività di assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione e completamento della migrazione, formazione) delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione.

 

INVESTIMENTO 1.4 Servizi e cittadinanza digitale

MISURA 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici che prevede l’implementazione del sito web istituzionale del Comune con lo scopo di mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, secondo il modello di sito comunale, e in conformità con le Linee guida emanate ai sensi del CAD e l’e-government benchmark relativamente agli indicatori della ‘user-centricity’ e della trasparenza, come indicato dall’Egovernment benchmark Method Paper 2020-2023.

La misura offre inoltre, importanti servizi per il cittadino con la finalità di mettere a disposizione dell’utenza una serie di procedure erogate a livello comunale, tramite interfacce coerenti, fruibili e accessibili, con flussi di servizio quanto più uniformi e trasparenti.

 

INVESTIMENTO 1.4 Servizi e cittadinanza digitale

MISURA 1.4.3 Adozione APP IO che prevede la migrazione e l’attivazione dei servizi digitali dell’Ente sull’APP IO (piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone.)

 

INVESTIMENTO 1.4 Servizi e cittadinanza digitale

MISURA 1.4.4 Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di Identità Digitale (SPID e CIE), che consente l’adesione alle piattaforme con lo scopo di promuovere l’interoperabilità dei sistemi nazionali di identificazione elettronica (eID) e facilitare l'accesso dei cittadini e delle imprese ai servizi online messi a disposizione dal Comune.

MISURA  1.4.4 “Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) che consente di avere un set di dati dei cittadini certo, accessibile, affidabile e sicuro su cui sviluppare servizi integrati ed evoluti per semplificare e velocizzare le procedure tra Pubbliche amministrazioni e con il cittadino.

 

 

 

PNRR

Missione 1 / Componente 1

CUP Intervento Finanziamento assegnato PNRR NextGenerationEU
Investimento 1.2 D21C22000180006 Abilitazione al Cloud per le PA locali € 121.992,00
Investimento 1.4 / Misura 1.4.1 D21F22000270006 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici € 155.234,00
Investimento 1.4 / Misura 1.4.3 D21F23000350006 Adozione APP IO € 3087,00
Investimento 1.4 – Misura 1.4.4 D21F22000000006 Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di Identità Digitale (SPID e CIE) € 14.000,00
INVESTIMENTO 1.4  

Adesione a ANSC

€ 8.989,20
Importo complessivo per la Missione 1 € 303.292,20

 

Ufficio responsabile

Settore Economico - Finanziario

Piazza Antonino Scopelliti

Email: ragioneria.selliamarina@asmepec.it

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 22/01/2025